Dopo le festività riprende l’attività lavorativa e sempre più imprese italiane guardano alla Russia come sbocco strategico per il loro mercato e per piccoli e grandi investimenti.
Riprende l’attività lavorativa e sempre più imprese italiane guardano
alla Russia come sbocco strategico per il loro mercato e per piccoli e grandi
investimenti.
La nostra organizzazione che si
occupa di supporto alle imprese italiane per l’area Russa, tra la fine del 2017
e questo inizio di anno, è stata presa
letteralmente d’assalto dalle imprese italiane desiderose di informazioni e
assistenza per il mercato russo.
Sono oltre 1000 le richieste di
informazioni e preventivazioni per il mercato russo che ci sono pervenute
durante l’anno passato, con grande impulso negli ultimi tre mesi del 2017,
mentre l’inizio del 2018 è stato caratterizzato da varie richieste di
attivazione dei nostri servizi preventivati nel 2017 con l’eccezionale proposta
promozionale che scadeva proprio alla fine dell’anno scorso. Altri che avevano opzionato la nostra
proposta del 2017 hanno richiesto il nostro intervento per la chiusura e
l’attivazione in questo inizio di anno.
Essenzialmente si sono rivolte
alla nostra organizzazione piccole e medio-piccole aziende che operano nei più
vari settori: abbigliamento, arredi, impianti, macchinari, beni e materiali di
consumo, tecnologie, alimentari e vinicole, ecc. con l’esigenza di trovare
interlocutori per la vendita delle loro produzioni, per creare delle
partnership e per trovare interessati ai vari livello di mercato.
Altri imprenditori hanno
necessità di attivare una propria società in Russia con domiciliazione presso
la nostra organizzazione, mentre altri ancora propongono di effettuare piccoli
investimenti in strutture già operative nel mercato russo.
Quale è il successo della nostra organizzazione e della nostra proposta
che surclassa ormai da tempo ogni altra offerta di ogni altra struttura anche
istituzionale o similari? ( fermo restando che il ruolo delle
organizzazioni istituzionali italiane è importante per ciò che rappresentano
politicamente e per le relazioni di rappresentanza istituzionale)
Il successo è dovuto al rapporto
imprenditoriale che sta alla base della nostra proposta, ovvero noi siamo
imprenditori come lo sono i titolari delle aziende italiane che si rivolgono a
noi per il mercato russo e parliamo quindi la stessa “lingua concreta” che è
quella della ricerca di opportunità di mercato e quindi di fatturati e di
conseguenza la creazione di reddito.
Noi ci assumiamo il ruolo della
stessa impresa cliente nel mercato russo, ovvero noi diventiamo l’azienda
stessa, l’ufficio di riferimento, di rappresentanza, la fiduciaria dell’azienda
italiana che si presenta nel mercato russo per ogni sua esigenza. Noi come le nostre imprese dobbiamo produrre
reddito, al contrario di società più o meno blasonate o auto-referenziate che magari
non hanno fini di lucro e nemmeno, quindi,
l’interesse ai risultati.
La nostra formula per un’azione
introduttiva nel mercato dell’Area Russa è unica nel suo genere, solo la nostra
organizzazione è in grado di formulare una proposta introduttiva di base che
prevede la rappresentanza dell’azienda nel mercato russo per un lungo periodo durante il quale agiamo per realizzare affari,
presentando, introducendo e contrattualizzando rapporti collaborativi tra russi e italiani.
Avendo al suo interno tutte le
competenze necessarie, la nostra organizzazione non demanda all’esterno nessun
intervento: trasporti e sdoganamenti, certificazioni, transazioni valutarie,
gestioni commerciali, gestioni amministrative, marketing, garanzie, problem
solving e molto altro ancora, sono assunti direttamente dal nostro personale
qualificato che se ne occupa direttamente senta interlocutori esterni per i
quali non sarebbe possibile garantire il buon operato o un controllo adeguato.
Inoltre la nostra organizzazione
ha una direzione italiana, con programmazione del lavoro periodica, gestione e
controllo delle statistiche di ogni collaboratore che ha sempre un piano di
lavoro e un target da raggiungere.
Buona parte del nostro personale
russo parla italiano e anche altre lingue e i nostri manager si assumono
direttamente la gestione del mercato per le varie aziende che si affidano a noi
per “la prova d’introduzione nel mercato russo” e per la gestione dei loro
affari in questa area.
Noi proponiamo una prova d’introduzione
nel mercato dell’area Russa che ha una durata di 18 mesi, non una “missione” spot che non ha alcuna seria probabilità di
raggiungere risultati concreti, noi lavoriamo scientificamente per reperire i
migliori interlocutori nelle varie aree dell’entità statale più vasta al mondo,
dove è impossibile agire in tempi molto ristretti e senza una presenza organizzata
sul posto.
Il nostro successo deriva anche
dal fatto che siamo consapevoli che ogni investimento che esce dalle “ tasche”
delle aziende italiane debba essere ben valutato e non è mai fatto a “ cuor
leggero” dati i sacrifici e le difficoltà che le molte piccole e medie aziende
si trovano ad affrontare, e proprio per questo la nostra offerta prevede che
noi si rischi con loro, creiamo una sorta di partnership fra noi e l’azienda
che si affida a noi per essere supportata nel mercato russo.
In sintesi, l’impatto economico delle
nostre aziende per il mercato russo è estremamente basso e il rischio è praticamente
nullo rispetto anche al minimo risultato che andremo ad ottenere.
www.facebook.com/stefano.bruschi.33671
www.linkedin.com/in/stefano-bruschi-12952140/
www.russiaaffari.blogspot.it
www.russiaaffari.myblog.it/
www.linkedin.com/in/stefano-bruschi-12952140/
www.russiaaffari.blogspot.it
www.russiaaffari.myblog.it/
Commenti
Posta un commento