Russia, leader globale dell’industria agroalimentare. La Russia è tra i 10 Paesi maggiori donatori della FAO

L’economia Russa torna a crescere nel secondo semestre 2020. Russia, leader globale dell’industria agroalimentare. La Russia è tra i 10 Paesi maggiori donatori della FAO. Putin: “Il declino economico della Russia a causa del coronavirus sarà minore che in molti altri Paesi”.
L’emergenza del COVID-19 non è riuscita a mettere in pericolo la sicurezza alimentare della Russia, l’offerta dei generi alimentare è più che abbondante, mentre la qualità dei prodotti non suscita alcuna preoccupazione – La Russia è tra i Top-10 Paesi che vantano il prestigioso titolo dei maggiori donatori dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) – Le sanzioni anti russe dell’Occidente hanno dato una spinta allo sviluppo accelerato dell’industria agroalimentare della Russia: all’inizio del 21° secolo la Federazione Russa ha conquistato il prestigioso titolo del maggiore esportatore globale dei cereali. Negli ultimi 20 anni i banchi dei negozi della Russia, dal Mare Baltico all’Oceano Pacifico, si sono riempiti di generi alimentari di tutti i tipi possibili e immaginabili. Inoltre le sanzioni antirusse da parte dell’Occidente e il successivo embargo che Mosca ha posto sulle importazioni di alcuni tipi di generi alimentari (frutta e ortaggi, carni; formaggi ecc.), dagli Stati Uniti e dai Paesi della UE, tra cui l’Italia, hanno dato una spinta allo sviluppo accelerato dell’industria agroalimentare russa. Le sanzioni occidentali contro la Russia e il successivo embargo del Cremlino hanno colpito duramente molti produttori ed esportatori italiani. Secondo una recente analisi della Coldiretti, le esportazioni agroalimentari del “Made in Italy” verso la Russia hanno perso oltre 1,2 miliardi negli ultimi sei anni. L’economia Russa torna a crescere, dopo una perdita del PIL nel primo semestre del 2020, la produzione alimentare in Russia è aumentata del 4%, i trasporti sono cresciuti del 4,2%, mentre il commercio al minuto è salito dell’8,2%. Per il ministro dell’Economia, Anton Siluanov, il calo del PIL russo, dovuto alla pandemia, “sarà inferiore del 4%” . Nel 2021 l’economia russa tornerà a crescere, aumentando alla fine dell’anno del 2,8-4,8 per cento – Anche gli analisti dell’agenzia Fitch hanno migliorato le previsioni sul PIL russo. Il presidente Vladimir Putin ha detto che “Il declino economico della Russia a causa del coronavirus sarà minore che in molti altri Paesi”. (Estratto da Russia 24 – Banca Intesa) #cibo#Cremlino#Economia#FAO#formaggi#frutta#europa#Italia#Occidente#ortaggi#PIL#Russia#sanzioni#UE#US#ONU

Commenti

Post popolari in questo blog

L’economia russa resiste alla crisi. Maxi piano per la ripresa economica. Il rublo si rafforza…

Russia: La spesa al consumo è tornata ai livelli del 2019. Putin: Firma il decreto di sviluppo nazionale.

Eurodeputato francese: la Crimea è storicamente russa

Mentre Washington minaccia Mosca con nuove sanzioni, gli investitori americani stanno acquistando in massa azioni delle società russe. Per la prima volta dal 2012 la quota di investimenti statunitensi nei titoli di Stato federali russi ha raggiunto il 51%. In Russia l’inflazione scende, la produzione industriale e le vendite al dettaglio aumentano, il settore bancario è nel complesso stabile.

RUSSIA, MADE IN ITALY IN RIPRESA LA CREATIVITA' BATTE LE SANZIONI - SONO ALMENO 300 LE IMPRESE ITALIANE CON PRESENZA FISSA, E ALTRE 400 CON PERSONALE ITALIANO CHE FANNO ATTIVITÀ COMMERCIALE.

Putin: gli USA con l’avvento di concorrenti forti sono passati dal libero scambio alle sanzioni. – Vladimir Putin ha dimostrato che la Russia può fare a meno dell’Europa. – Putin ha offerto all’Europa l’annullamento dell’embargo alimentare russo. – aziende tedesche hanno investito oltre 3 miliardi di euro in Russia. – Germania e Russia concordata una più stretta collaborazione

Компания «Консультанты и партнеры» - это офис итальянских компаний в Москве

VIPINITALIA: la vetrina delle aziende gestite in Russia da Consulenti & Partners

Piattaforma per la distribuzione di prodotti alimentari gourmet in Russia, produzioni non destinate alla DO e GDO. Una proposta per le piccole imprese italiane

CRIMEA FEDERAZIONE RUSSA – REAZIONE DOPO LE COSTANTI PROVOCAZIONI DELL’UCRAINA.