RUSSIA: ITALIA PAESE OSTILE - NELL’INTERESSE DELL’ITALIA? GRAZIE MELONI.

LA RUSSIA “LIMITA” LE IMPORTAZIONI DI PRODOTTI ITALIANI. VINI E PET FOOD SI AGGIUNGONO ALLA LUNGA LISTA. INGENTI PERDITE PER LE IMPRESE ITALIANE. I BRICS SOSTITUISCONO I PRODUTTORI ITALIANI. IMPRENDITORIA ITALIANA TOTALMENTE PRONA. BANKITALIA: PEGGIORATE VALUTAZIONI IMPRESE SU ECONOMIA. ISTAT: CALANO POTERE D’ACQUISTO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE. INFLAZIONE E TASSI ALTI BLOCCANO L’ECONOMIA. SI FERMANO ANCHE I SERVIZI, SOFFRE L’INDUSTRIA.
Rosselkhoznadzor ha introdotto restrizioni sull'importazione di mangimi per animali dall'Italia e dalla Francia. L'importazione di alimenti per animali domestici in Russia è stata ora sospesa, con alcune eccezioni, da Regno Unito, Germania, Spagna, Canada, Paesi Bassi, Stati Uniti, Belgio, Polonia, Lettonia, Lituania, Repubblica Ceca, Estonia, Bulgaria, Francia, e Italia. (fonte zooinformru) Il vino…proveniente da Italia, Spagna e Francia presto non rimarrà più in Russia, anche in un contesto di aumento dei dazi all'importazione, ma sarà sostituito da marchi provenienti da Cile, Argentina e Sud Africa. …presto non ci saranno quasi più importazioni dai principali paesi sono Italia, Spagna, Francia. …i vini dei paesi più popolari (Italia, Spagna e Francia, nonché Australia , Stati Uniti e Nuova Zelanda ), sui cui prodotti sono stati introdotti dazi dal 1 agosto, nel segmento economico passerà ai vini provenienti da Cile, Argentina e Sud Africa. ( fonte Ria Novosti) Se tutto ciò è nell’interesse dell’Italia c’è da ringraziare il governo Meloni, perché qualora non lavorasse nell’interesse dell’Italia, poteva andare peggio: avrebbero potuto dichiarare direttamente guerra alla Russia. BANKITALIA: PEGGIORATE VALUTAZIONI IMPRESE SU ECONOMIA. In questo quadro le valutazioni delle imprese italiane sulla situazione economica del Paese e le attese sulle proprie condizioni operative sono «significativamente peggiorate». Emerge da un’indagine Bankitalia condotta tra il 23 agosto e il 13 settembre 2023 presso le imprese italiane dell’industria e dei servizi con almeno 50 addetti. FIDUCIA IN CALO IN TUTTI I SETTORI… Per l’Istat «si evidenzia un deciso peggioramento dei giudizi sulla situazione economica generale, un aumento delle attese sulla disoccupazione… La diminuzione della fiducia è stata estesa a tutti i settori di attività, con l’eccezione delle costruzioni… mentre le aspettative sull’occupazione hanno mostrato una dinamica negativa». I risultati delle inchieste di famiglie e imprese suggeriscono che la fase di debolezza dell’economia italiana potrebbe proseguire nei prossimi mesi. L’indice di fiducia dei consumatori, a settembre, si è ridotto per la terza volta consecutiva, toccando il valore più basso dallo scorso giugno». Lo scrive l’Istat nella nota mensile sull’andamento dell’economia. Nadef, Bankitalia: rischi elevati, guerra Israele forte incertezza. Istat: retribuzioni reali sotto i livelli del 2009 Istat, calano potere d’acquisto e risparmio delle famiglie… Inflazione e tassi alti bloccano l’economia. Si fermano anche i servizi, soffre l’industria (fonte Sole24Ore) #GovernoMeloni #GiorgiaMeloni #Salvini #governoitaliano #recessione #inflazione #sanzioni #russia #italia #europa #Occidente #UE #crisi #economia #Bankitalia #sole24ore #vinoitaliano #petfood #industria #imprenditoria #guerra

Commenti

Post popolari in questo blog

L’economia russa resiste alla crisi. Maxi piano per la ripresa economica. Il rublo si rafforza…

La Russia apre agli imprenditori … Italiani – E l’economia globale rischia un’altra “Grande Crisi” ma Mosca può sentirsi sicura – La Russia è un’area di “mercato” dove l’impresa Italiana potrà far fronte ai problemi di criticità internazionale.

l’Italia in Crimea a causa delle sanzioni ha le mani legate..….Sono sanzioni ingiuste, irrazionali….Tante chiacchiere e pochi fatti…….

Dopo le festività riprende l’attività lavorativa e sempre più imprese italiane guardano alla Russia come sbocco strategico per il loro mercato e per piccoli e grandi investimenti.

Interessanti considerazioni sulla politica USA e UE…

Il caos creato dalle inutili sanzioni e dazi USA- Dopo la Russia a rifuggire le obbligazioni di stato USA è la Turchia, come già Giappone, Cina e anche Messico, l’India e Taiwan – E se la Cina continuasse a vendere i titoli USA?