"L'Italia è un partner strategico della Russia. A dispetto della situazione politica globale, le comunità business dei nostri paesi rimangono fermamente concentrate sulla collaborazione reciproca

"L'Italia è un partner strategico della Russia. A dispetto della situazione politica globale, le comunità business dei nostri paesi rimangono fermamente concentrate sulla collaborazione reciproca

A meno 50 giorni dall'apertura il Forum Economico di San Pietroburgo (24-26 maggio 2018) scalda i motori per l'edizione 2018, che vedrà nuovamente al centro dell'attenzione i rapporti -non solo economici - tra Russia e Italia.

A Mosca il consigliere del presidente della Federazione Russa e direttore del comitato organizzatore del Forum Economico di San Pietroburgo, Anton Kobyakov, ha incontrato Antonio Fallico, presidente della Fondazione Eurasia e capo del CdA di Banca Intesa Russia.

Nel corso dell'incontro sono state discusse le modalità per incrementare il dialogo tra Russia e Italia al Forum pietroburghese, che avrà come tema la "Costruzione di un'economia della Fiducia". I dettagli sono in fase di definizione, ma si annuncia anche quest'anno un'importante presenza italiana a San Pietroburgo:

"L'Italia è un partner strategico della Russia. A dispetto della situazione politica globale, le comunità business dei nostri paesi rimangono fermamente concentrate sulla collaborazione reciproca e sul suo sviluppo ulteriore. Credo che la fiducia da parte del mondo delle imprese italiano e russo sia un punto fondamentale nel dialogo costruttivo tra i due paesi" ha detto Anton Kobyakov.


"Noi diamo grande importanza al ruolo della Russia per sviluppare la cooperazione economica internazionale. Il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo è tra quegli eventi che permettono ai paesi di mantenere vivo il dialogo sulle prospettive di collaborazione congiunta. Occasioni come questa ci servono per stabilire e consolidare i legami culturali ed economici tra i paesi, il che è particolarmente importante per unire gli sforzi al fine di ottenere l'abolizione delle sanzioni anti-russe" ha detto al termine dell'incontro Antonio Fallico, presidente della Fondazione Eurasia e capo del CdA di Banca Intesa Russia.

Il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo 2018 si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2018. MIA Rossiya Segodnya è media partner ufficiale dell'evento.


www.facebook.com/stefano.bruschi.33671
www.linkedin.com/in/stefano-bruschi-12952140/
www.russiaaffari.blogspot.it
www.russiaaffari.myblog.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

PERDITE DELL’UE DOVUTE ALLE SANZIONI AMMONTANO A 1500 MILIARDI DI DOLLARI.

La fine della globalizzazione sarà un miracolo economico per la Russia – Oggi non è il più forte a sopravvivere, ma l’adattabile e la Russia in questo è in testa.

Riserve d’oro e zero debito: perché la Russia si salverà dall’apocalisse economica post-coronavirus. – Per la prima volta l’oro supera i dollari nelle riserve russe.

CRIMEA FEDERAZIONE RUSSA – REAZIONE DOPO LE COSTANTI PROVOCAZIONI DELL’UCRAINA.

Il Circo Togni:Tour dell’Ucraina e presto in RUSSIA.

Putin la ripresa economica in Russia già alla fine del 2021. Ripresa al +3,3%. Cresce l’attività economica privata da parte dei cittadini russi.

Russia: La spesa al consumo è tornata ai livelli del 2019. Putin: Firma il decreto di sviluppo nazionale.

Eurodeputato francese: la Crimea è storicamente russa

Conferenza di fine anno di Putin – Risponde ai giornalisti pandemia, vaccini, USA, Ucraina, armamenti, costituzione, ecc.